Quella ruga lì sulla fronte prima non c’era. Spesso la mattina capita di svegliarsi e di scoprire qualche brutta novità: la comparsa di occhiaie, la perdita di tono, il cambio di colorito.
Lo stress della vita quotidiana a volte fa invecchiare la pelle prima del tempo, ecco così che l’immagine che appare sul Pc, sul tablet o su qualsiasi altro device in una di quelle interminabili call, riporta l’immagine di un viso stanco e segnato che non sembra il tuo.
Studi recenti hanno dimostrato che l’80% dell’invecchiamento cutaneo sia dovuto ai fattori ambientali: lo smog provoca un aumento della produzione di sebo, l’esposizione ai raggi UV e la luce blu degli schermi accelera la comparsa delle macchie cutanee. La mancanza di sonno impedisce alla pelle di rigenerarsi e di ripararsi come dovrebbe. A concludere l’opera si aggiungono fumo e cattiva alimentazione. Tutti motivi che portano a considerare la possibilità di organizzare bene non solo un’adeguata skincare quotidiana, ma anche un’efficace skincare notturna se si vuole difendere la pelle dalle aggressioni esterne. La notte dà alla pelle quel momento di respiro in grado di rigenerarla, per questo applicare in questa fase cosmetici adeguati è essenziale.
Ma quali i prodotti indispensabili per una corretta skincare notturna?
Dal siero notte per il viso, alla crema viso, per finire con l’olio per la notte, ecco una mini-guida ai prodotti indispensabili per rigenerare la pelle durante la pausa notturna.
Skincare notturna: i prodotti necessari
Umidità, inquinamento, fumo: quando si parla di qualità dell’aria, le città italiane, soprattutto i grandi centri come Roma, Milano, Napoli e Palermo, purtroppo si classificano spesso tra gli ultimi posti.
Ecco perché dai laboratori cosmetici arrivano prodotti a sostegno della pelle, soprattutto per la fase di rigenerazione rappresentata dalla pausa notturna.
Durante la notte, infatti, la pelle ha bisogno di una particolare carica di energia.
La skincare notturna richiede pochi minuti e grazie ai suoi interventi mirati noterai subito l’impatto sulla tua pelle! Ecco gli step fondamentali:
L’importanza del siero notte per il viso
C’è chi è pronto a scommettere che la pelle sarà più bella e rivitalizzata dopo 28 giorni di trattamento. A patto che si utilizzi un buon siero notte per il viso. Midnight Recovery Concentrateè il siero notte viso di Kiehl’s formulato con un potente mix di oli botanici ed essenziali capace di stimolare la rigenerazione della pelle durante la notte.
Durante il riposo notturno, infatti, la pelle è più recettiva e il siero notte viso di Kiehl’s agisce stimolando il rinnovamento cellulare contrastando i segni dei i danni causati dai radicali liberi e dagli agenti esterni. Con il 99,6% di ingredienti di origine naturale, questo siero notte viso è adatto a tutti i tipi di pelle, in particolar modo per chi cerca anche un’azione antietà.
Come applicare il siero viso notte
Dopo aver deterso a fondo la pelle, prelevare due o tre gocce di siero viso notte e scaldarlo leggermente sul palmo della mano. Applicarlo quindi tamponando delicatamente sul viso, collo e décolleté (evitando il contorno occhi). Questi gli ingredienti che arricchiscono la formula che agirà durante tutta la notte:
- olio di enotera – per riparare la barriera cutanea e stimolare la luminosità della pelle;
- olio essenziale di lavanda – per lenire gli arrossamenti cutanei, ridurre le macchie e offrire un incarnato più uniforme;
- squalano – ingrediente prezioso estratto dall’oliva con proprietà idratanti per restituire alla pelle un livello di idratazione ottimale.
Grazie a questa sua speciale formula, il siero notte per il viso di Kiehl’s alla mattina restituirà una pelle inanzittutto dall’aspetto più sano, quindi più luminoso e riposato. Provare per credere.