Il sebo: cos’è, a che serve, cosa ne causa l’eccesso
Il sebo, prodotto dalle ghiandole sebacee annesse ai follicoli piliferi, è composto da una combinazione di lipidi. Il suo ruolo è molto importante perché consiste nel difendere la pelle dalla disidratazione, controllarne la termoregolazione, proteggerla, renderla più “impermeabile” ed elastica. La quantità di sebo prodotta dipende da fattori esogeni (esterni all'organismo), come ambiente, clima o inquinamento, e da fattori endogeni (interni all'organismo), come squilibri ormonali o genetica. Qualunque sia la causa di produzione sregolata di sebo, però, è necessario intervenire per migliorare la situazione.