Quali sono le cause delle macchie dei brufoli?
Le macchie post brufolo schiacciato sono un problema comune per coloro che hanno la pelle a tendenza acneica: nel momento in cui viene schiacciato un brufolo, la zona si arrossa e può portare alla produzione eccessiva di melanina, il pigmento responsabile del colore della pelle, che a sua volta può creare macchie scure o iperpigmentate sulla pelle.
Inoltre, quando un brufolo viene schiacciato o manipolato in modo improprio, può causare danni ai tessuti cutanei circostanti, aumentando il rischio di formazione di macchie post brufoli.
Altri fattori che possono influenzare la nascita di macchie da brufoli sono:
• l’esposizione al sole
• l’età
• il colore della carnagione: chi ha la carnagione più scura tende ad avere una maggiore predisposizione alla formazione di macchie acneiche, per una maggiore produzione di melanina.
Per ridurre il rischio e migliorare l’aspetto del viso e della pelle è importante evitare di schiacciare o manipolare i brufoli e adottare una skincare mirata.