Main content

Punti neri e brufoli: conosci le differenze?

Punti neri e brufoli sono tra le imperfezioni più comuni e fastidiose. Ma come si formano? Che cos'hanno in comune e quali sono, invece, le differenze tra loro?

Come nascono i punti neri e i brufoli?

L’eccesso di sebo nei follicoli pilo-sebacei è l’origine comune di punti bianchi, punti neri e brufoli . I follicoli pilo-sebacei sono composti da ghiandole sebacee (che secernono il sebo) associate a peli (follicoli piliferi) più o meno atrofizzati in base alla parte del corpo in cui si trovano. Su naso, mento e zigomi, i peli sono quasi invisibili, ma le ghiandole sebacee sono molto grandi. Quando, per mantenere la pelle idratata, le ghiandole sebacee producono più sebo del dovuto e quando questo rimane sotto pelle si formano i punti bianchi. Se il sebo, invece, fuoriesce, si formano i punti neri: in questo caso, il sebo e le cellule morte che hanno ostruito il follicolo pilo-sebaceo entrano a contatto con l’aria e si ossidano, provocando il tipico colore scuro. Il sebo accumulato all’interno dei punti neri può fungere da terreno fertile per i batteri naturalmente presenti sull’epidermide e peggiorare fino a provocare piccole irritazioni comunemente conosciute come brufoli. Questi richiedono le difese dell’organismo: dai capillari e dal derma arrivano globuli bianchi e anticorpi. L’area si gonfia e si arrossa (in quanto i capillari si sono dilatati), ma generalmente tutto torna alla normalità entro 48 ore. Infatti, i globuli bianchi producono enzimi per distruggere i batteri. Alla fine di questo processo, cellule specializzate (chiamate macrofagi) fanno pulizia.

Come combattere brufoli e punti neri?

Il primo passo per combattere brufoli e punti neri è prevenirli scegliendo cosmetici adatti alle proprie esigenze. Per chi tende ad avere brufoli e punti neri , l’esfoliazione è uno step fondamentale. L' Epidermal Re-Texturizing Micro-Dermabrasion è un trattamento viso esfoliante e levigante che, utilizzato regolarmente per 3 volte a settimana, affina la texture cutanea migliorandone la grana, in quanto riduce visibilmente pori dilatati, imperfezioni e linee sottili. Contiene Terra Diatomacea (polvere finissima che deriva da una roccia silicea sedimentaria, residuo fossile di alghe della famiglia delle diatomee) che aiuta a esfoliare e ad affinare la texture della pelle, ed Epilobio, ingrediente derivato dall'omonima pianta che viene utilizzato per nutrire e lenire la pelle. L'Epidermal Re-Texturizing Micro-Dermabrasion va massaggiato delicatamente sulla pelle per circa 30 secondi, meglio se durante la skincare routine serale (nel caso in cui venga utilizzato di giorno, è raccomandata l’applicazione di una protezione solare). Essendo un prodotto che favorisce l'assorbimento dei trattamenti successivi e ne ottimizza l'efficacia, dopo il suo utilizzo serale è una buona idea continuare la routine con l’applicazione di una crema per brufoli e punti neri.

Quale crema per brufoli e punti neri scegliere?

Il Breakout Control Blemish Treatment Facial Lotion with Niacinamide è una crema viso per brufoli e punti neri da utilizzare, appunto, per correggere le imperfezioni. Lenisce la pelle riducendo rossori e discromie, esfolia delicatamente, riduce l'opacità cutanea e migliora la texture irregolare, lasciando una sensazione lenitiva. L'Acido Salicilico contenuto nella formula favorisce l'eliminazione delle cellule morte e la liberazione dei follicoli ostruiti, la Niacinamide aiuta a illuminare l'incarnato e a riequilibrare il sebo sulla superficie cutanea, mentre l'Aloe Vera ha proprietà idratanti e lenitive.

Orientation message
For the best experience, please turn your device