Main content
Come prendersi cura della pelle a tendenza acneica durante l'adolescenza

Come prendersi cura della pelle a tendenza acneica durante l'adolescenza

Quando si manifesta

La pelle a tendenza acneica in età adolescenziale è perlopiù tipica dei giovani durante la pubertà, ma che può persistere anche nell’età adulta, che può manifestarsi su alcune parti del corpo, quali: viso, spalle, petto e schiena e si presenta sotto forma di:

  • punti neri
  • punti bianchi
  • tutti tipi di brufoli che creano ostruzione e arrossamento dei follicoli piliferi.

La pelle a tendenza acneica si manifesta durante un periodo caratterizzato da profondi cambiamenti ormonali per gli adolescenti, a partire dall’età di 10 e 13 anni, coincidenti con l’inizio della pubertà. Durante questa fase, sia i ragazzi che le ragazze sperimentano un aumento significativo dei livelli di ormoni androgeni che stimola le ghiandole sebacee a produrre più sebo, contribuendo alla comparsa di imperfezioni.

Tra i 14 e i 19 anni, durante i quali i cambiamenti ormonali sono più pronunciati e persistenti, la pelle a tendenza acneica raggiunge il suo picco causando una maggiore produzione di sebo e una maggiore probabilità di ostruzione dei pori e di arrossamento della pelle.

Nella maggior parte dei casi, i giovani con la pelle a tendenza acneica iniziano a vedere una diminuzione dei brufoli tra i 19 e i 22 anni, man mano che i livelli ormonali si stabilizzano, tuttavia, in alcuni individui, possono persistere anche oltre questo periodo.

Inoltre, durante l’adolescenza, i brufoli sono più comuni nei ragazzi rispetto alle ragazze, questo è dovuto principalmente ai livelli più elevati di ormoni sessuali maschili nei ragazzi, con una maggiore incidenza di diverse forme di brufoli.

Quali sono le cause della pelle a tendenza acneica nei giovani

Le cause della pelle a tendenza acneica nei giovani sono molteplici e spesso interconnesse, soprattutto perché in età adolescenziale il corpo subisce numerosi cambiamenti ormonali, che stimolano le ghiandole sebacee a produrre più sebo che, se generato in eccesso, può ostruire i pori, intrappolando batteri e cellule morte della pelle, il che porta alla formazione di comedoni.
Oltre ai cambiamenti ormonali, alcuni dei principali fattori sono:

  • Genetica: la predisposizione genetica può influenzare la probabilità di sviluppare i brufoli.
  • Alimentazione: sebbene l’alimentazione non sia l’unico fattore scatenante, alcuni studi suggeriscono che una dieta ricca di zuccheri e carboidrati raffinati possa aggravare la situazione; alimenti come latte e latticini, cioccolato e cibi ad alto indice glicemico sono stati associati a un peggioramento.
  • Stress: lo stress può alterare l’equilibrio ormonale e peggiorare l’arrossamento della pelle, aumentando così la probabilità di avere i brufoli.
  • Prodotti cosmetici non specifici: è importante prediligere prodotti per la pelle a tendenza acneicaspecifici per i segni e le imperfezioni..

Rimedi efficaci contro la pelle a tendenza acneica in età adolescenziale

Per trattare la pelle a tendenza acneica in età adolescenziale è necessario in primis evidenziare il tipo di brufoli e successivamente procedere con un approccio multidisciplinare che combina una corretta igiene della pelle e trattamenti topici e di seguito, vediamo alcuni dei consigli per trattare la pelle a tendenza acneica nei giovani.

Mantenere una buona igiene della pelle con detergenti specifici, creme, pimple patch e trattamenti topici

Lavare il viso due volte al giorno con un detergente delicato può aiutare a rimuovere l’eccesso di sebo e le impurità che possono ostruire i pori, senza strofinare troppo la pelle, poiché ciò può causare irritazione e peggiorare la creazione di nuovi brufoli.

Una delle risposte più comuni è l’uso di creme e trattamenti specifici. Una crema specifica per pelle a tendenza acneica per gli adolescenti dovrebbe contenere ingredienti attivi come l’acido salicilico o il retinolo, che aiutano a ridurre il rossore e a contrastare l’eccesso di sebo.

Kiehl’s propone Expertly Clear Blemish Treating & Preventing Lotion, una crema per pelle a tendenza acneica formulata per trattare e contrastare le imperfezioni della pelle che contiene acido salicilico che aiuta a purificare la pelle e a ridurre il rossore, è leggera e si assorbe rapidamente, ecco perché è adatta all’uso quotidiano.

Il trattamento Breakout Control Blemish Treatment Facial Lotion di Kiehl’s invece è formulato per combattere le imperfezioni della pelle grazie alla niacinamide, nota per le sue proprietà e lenitive ─ che aiuta a ridurre il rossore e a migliorare l’aspetto della pelle ─, e all’acido salicilico, che esfolia delicatamente la pelle, rimuovendo le cellule morte e prevenendo l’ostruzione dei pori. La lozione è leggera e non comedogenica, il che significa che non ostruisce i pori, rendendola ideale per chi ha una pelle incline alla pelle grassa e a tendenza acneica.

Altri prodotti utili per la pelle a tendenza acneica sono i pimple patch, ossia patch trasparenti da applicare su brufoli e imperfezioni per ridurre il rossore e proteggere la pelle da ulteriori irritazioni. Truly Targeted Blemish Clearing Solution di Kiehl’s è un pimple patch che contiene acido salicilico e tea tree oil, noti per le loro proprietà lenitive e purficanti.

Scegliere un’alimentazione equilibrata

Altri rimedi efficaci che contribuiscono a migliorare la salute della pelle grassa e a tendenza acneica dei ragazzi e delle ragazze sono:

  • seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali;
  • bere molta acqua;
  • limitare il consumo di zuccheri raffinati e latticini.
La pelle a tendenza acneica nei giovani può avere un impatto significativo sulla vita delle persone in età adolescenziale, comprenderne le cause e conoscerne come prenderse cura in maniera efficace può aiutare a trattare al meglio la pelle a tendenza acneica.

Ecco qualche consiglio pratici:

  • evita di toccare o schiacciare i brufoli, poiché questo può causare infezioni e segni post acneici;
  • utilizza prodotti cosmetici e di skincare specifici per il tipo di pelle a tendenza acneica;
  • proteggere la pelle dal sole con una crema solare adatta, poiché i raggi UV possono causare macchie scure dei brufoli e segni post acneici;
  • seguire una routine di skincare per pelle a tendenza acneica costante.

Contrasta i segni del tempo con i prodotti Kiehl’s

Orientation message
For the best experience, please turn your device